Cos'è la
diastasi addominale
La diastasi addominale è una separazione dei muscoli retti dell’addome, che si verifica quando il tessuto connettivo tra di essi si assottiglia e si allarga troppo.
Questo può accadere dopo una gravidanza, a causa di un eccessivo sforzo fisico o con l’invecchiamento. Può causare debolezza della parete addominale, gonfiore e, in alcuni casi, mal di schiena o problemi posturali. La fisioterapia può aiutare a migliorare la tonicità muscolare e a ridurre i sintomi con esercizi mirati.



Ginnastica ipopressiva
La ginnastica ipopressiva è un metodo di allenamento basato su esercizi posturali e respiratori che riducono la pressione intra-addominale. Questa tecnica aiuta a rinforzare i muscoli profondi del core, migliorare la postura e stimolare la corretta funzionalità del pavimento pelvico.
​
Per chi soffre di diastasi addominale, la ginnastica ipopressiva è particolarmente utile perché aiuta a tonificare la parete addominale senza esercitare pressioni dannose, favorendo la chiusura della separazione tra i muscoli retti e migliorando la stabilità della zona lombare.

Prima valutazione
Se sospetti di avere una diastasi addominale o hai già ricevuto una diagnosi, il primo passo è una valutazione fisioterapica approfondita.
Durante il primo incontro, analizzerò la tua condizione partendo dall’ecografia con la misurazione della diastasi addominale, che ti chiederò di portare con te.
In base ai risultati dell’ecografia e alla tua situazione specifica, elaborerò un percorso personalizzato per il recupero della funzionalità addominale.
Il trattamento può includere esercizi mirati, come la ginnastica ipopressiva, tecniche di rinforzo muscolare e strategie posturali per migliorare il tono della parete addominale senza esercitare pressioni dannose.
​
​
L’obiettivo è aiutarti a ridurre i sintomi, migliorare la tonicità e prevenire eventuali complicanze, garantendo un approccio sicuro ed efficace.
Percorso personalizzato
Il trattamento della diastasi addominale non è uguale per tutti:
ogni persona ha esigenze, sintomi e obiettivi diversi.
Per questo motivo, il percorso di recupero che propongo è personalizzato.
Durante gli incontri, ti guiderò nell’apprendimento di esercizi mirati, studiati per rafforzare la parete addominale senza esercitare pressioni dannose.
Ti insegnerò a eseguirli correttamente e, passo dopo passo, adatteremo il programma in base ai tuoi progressi e agli obiettivi che desideri raggiungere.
​
